"Prendetevi cura solerte dei vostri monumenti e non avrete alcun bisogno di restaurarli". (cit.John Ruskin)
I lavori consistevano nella bonifica dell’area e nella realizzazione di interventi di restauro e recupero conservativo finalizzato alla fruizione e valorizzazione dell' Area del Tempio e del Foro della Pace.
La prima fase del cantiere è avvenuta con la stretta collaborazione degli studenti della facoltà di Archeologia di “Roma Tre”, studenti ai quali l’impresa garantiva la costante assistenza lavorativa.
I lavori venivano svolti secondo le disposizioni della Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'Area Archeologica Centrale di Roma.